
Massoterapia Reggio Emilia


Presso il centro di riabilitazione, fisioterapia e terapia fisica di Calypso Salute è possibile effettuare sedute di Massoterapia.
Scopriamo di più su questo trattamento fisioterapico.
Cos’è la massoterapia?
Si tratta di un termine che raccoglie tutta una serie di cure sia riabilitative che preventive, basate su tecniche che hanno alla base l’applicazione di massaggi volti al trattamento di malattie o di traumi dell’apparato muscolo-scheletrico.
Al suo interno ricade quindi una ricca varietà di interventi, volti ad agire su numerose tipologie di problemi.
Ad esempio, nell’ottica del recupero, la massoterapia è un’ottima soluzione per abbreviare i tempi di riabilitazione degli atleti.
Trova tuttavia applicazione anche in altri ambiti, come la riduzione della fatica o il semplice rilassamento muscolare, data la particolare sensazione di benessere psicofisico che ne deriva.
Ogni trattamento ha delle caratteristiche a sé stanti, derivanti da una vasta gamma di fattori.
Per determinare la durata di una seduta massoterapica e il tipo di intervento da preferire è quindi importante individuare una serie di elementi fondamentali che diano al terapista istruzioni in merito al percorso da seguire.
Importantissime in questo senso sono il tipo di patologia da trattare e la zona sulla quale intervenire.
Non mancano però variabili che derivano dalle caratteristiche personali di ciascun paziente, come la sua età, le sue condizioni generali di salute, la sua sensibilità e i suoi tempi di risposta ai progressi apportati dalla terapia.
Quali sono i benefici della massoterapia?
I trattamenti massoterapici apportano all’organismo una serie di benefici riscontrabili dopo un ciclo di applicazioni. Innanzitutto, svolgono un’azione decontratturante e rilassante sulla muscolatura, alleviando il dolore e con esso anche la stessa tensione muscolare.
Tale funzione si estende di rimando al sistema nervoso grazie alle sue proprietà distensive e sedative.
Un sicuro effetto decongestionante sui tessuti è provocato inoltre dal rilascio della tensione accumulata in determinate zone del corpo, riuscendo allo stesso tempo anche a sciogliere le contratture muscolari e a risolvere un’eventuale aderenza tra i muscoli profondi e quelli superficiali.
Inoltre, questo tipo di trattamento favorisce la circolazione sanguigna, aumentando la vasodilatazione e l’ossigenazione dei tessuti, rimuovendo al contempo le scorie metaboliche che possono essere rimaste annidate tra di essi.
Da questo punto di vista, la massoterapia dà ottimi risultati anche sul sistema immunitario, in quanto favorisce il drenaggio del circolo linfatico.
Altri effetti possono essere riscontranti nel riequilibrio posturale e nel recupero del movimento articolare.